Una figura demoniaca con corna sinuose, lingua biforcuta, coda e occhi da rettile è stata scoperta sul retro di una tavoletta di argilla di 2.700 anni fa, conservata nella biblioteca di una famiglia di esorcisti…
Ulteriori informazioniDopo più di un secolo dal loro ritrovamento, esperti epigrafisti hanno confermato l’autenticità dei segni incisi su un’incredibile collezione di pietre, segretamente custodita sull’Isola di Porto Rico, scoprendo una lingua precedentemente sconosciuta…
Ulteriori informazioniDopo la scoperta nel 2017 di un enorme “Vuoto" nella Grande Piramide sull'altopiano di Giza in Egitto, la missione Scan Pyramids fornisce i suoi ultimi risultati ...
Ulteriori informazioniL’intricato puzzle dei frammenti che compongono i Rotoli del Mar Morto è sempre stato oggetto di studio. Nuove analisi biogenetiche fanno luce sull’esistenza di un’antica tradizione mistica legata al Regno di Giuda, nota in Giudea e custodita dagli Esseni, che pone nuovi interrogativi sulle origini delle preghiere che hanno sostituito le offerte sacrificali…
Ulteriori informazioniUn antichissimo monumento di pietra dalla strana forma triangolare, individuato nella zona settentrionale della penisola arabica, rivela un persistente uso rituale nel corso dei millenni, ponendo nuovi interrogativi sulla sacralità del luogo e sull'esistenza nella zona di una civiltà molto più avanzata di quanto si pensasse…
Ulteriori informazioniUn enorme sito circolare dell'età della pietra rinvenuto dell’Europa dell’Est fu utilizzato durante il Neolitico per almeno 250 anni a scopi rituali e astronomici…
Ulteriori informazioniI ricercatori hanno scoperto le affascinanti tracce di un antico insediamento sulle montagne peruviane, che precede il famoso sito Inca di Machu Picchu...
Ulteriori informazioniI ricercatori sono rimasti elettrizzati dopo aver scoperto un “tesoro” d’informazioni, custodito sotto l’antico anello di pietre megalitiche del Wiltshire. Per quanto ci siano opinioni discordanti sul suo uso e su come abbiano trasportato lì quelle rocce giganti, la nuova scoperta confermerebbe l’ipotesi di un luogo di sepoltura utilizzato per almeno 500 anni…
Ulteriori informazioniAnalizzando il dipinto rupestre di Tumlehed, i ricercatori hanno trovato le prove che testimoniano la caccia di balene e foche praticata almeno 6000 anni fa da un popolo culturalmente collegato alla Fennoscandia orientale e settentrionale...
Ulteriori informazioniQuando fu costruita la prima imbarcazione e quando si navigò per la prima volta intenzionalmente? Un nuovo studio sui reperti rinvenuti a Stelida, sull’isola di Naxos, conferma che tra gli avvenututieri del mare c’erano anche i Neanderthal, sconvolgendo ogni paradigma archeologico...
Ulteriori informazioniI membri della ONG storico-culturale di Bnorran e dell'Istituto Armeno di Archeologia ed Etnografia hanno co-firmato un accordo il 30 luglio scorso per collaborare nel risolvere il mistero di Carahunge, che si trova vicino a Sisian, nella provincia armena di Syunik...
Ulteriori informazioniUna città cinese, di 4.300 anni fa, ci svela una storia inattesa: la grande piramide a gradoni al suo centro risulta essere decorata con "occhi" simbolici e facce "antropomorfe", in parte umane e in parte animali...
Ulteriori informazioni