I monti Altai, una serie di creste frastagliate che prendono il nome dalla parola mongola che significa “Oro”, si estendono dal deserto del Gobi alle pianure siberiane. Le loro vette ospitano l’Aquila reale, simbolo rituale anche per i cacciatori nomadi di 130.000 anni fa…
Ulteriori informazioniSetacciando i genomi delle popolazioni sparse per le isole del Sud-Est asiatico, gli scienziati hanno trovato echi genetici di tre gruppi distinti di ominidi, tutti collegati a un misterioso popolo...
Ulteriori informazioniIl nuovo libro di Graham Hancock, è appena uscito nel Regno Unito. Un’indagine sulle origini delle civiltà e sul cataclisma che ha determinato la fine dell'ultima era glaciale...
Ulteriori informazioniLa recente inaugurazione della mostra permanente, al Javett-UP Art Center di Pretoria, che ospita il tesoro sepolto di Mapungubwe, pone l’accento sul legame con antichi rituali divinatori e apre la strada a nuove ipotesi sulle reali funzioni della collina...
Ulteriori informazioniArcheologi hanno indagato su una città fortezza individuata alcuni anni fa nell'altopiano cinese di Loess. Lo scavo in corso ha rivelato più di sei miglia di mura protettive che circondano una piramide alta 230 piedi e un santuario interno con murales dipinti, artefatti di giada e raccapriccianti prove di sacrifici umani...
Ulteriori informazioniLa recente inaugurazione della mostra permanente, al Javett-UP Art Center di Pretoria, che ospita il tesoro sepolto di Mapungubwe, pone l’accento sul legame con antichi rituali divinatori e apre la strada a nuove ipotesi sulle reali funzioni della collina...
Ulteriori informazioni