Una straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniUna straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniGli scheletri di due fratelli gravemente malformati, trovati a Meghiddo, suggerirebbero che i Cananei curavano i disabili con la trapanazione del cranio...
Ulteriori informazioniSetacciando i genomi delle popolazioni sparse per le isole del Sud-Est asiatico, gli scienziati hanno trovato echi genetici di tre gruppi distinti di ominidi, tutti collegati a un misterioso popolo...
Ulteriori informazioniGli scienziati riportano la scoperta di un ominide che viveva nelle Filippine oltre 50.000 anni fa. Le prove suggeriscono che la nuova specie fosse persino più piccola degli Hobbit scoperti sull'isola di Flores nel 2004..
Ulteriori informazioniScoperto lo scheletro di una donna dal cranio turricefalo, che si ritiene abbia vissuto a cavallo tra il IV e il VI secolo, vicino alla città russa di Nazran...
Ulteriori informazioniScavando per la posa in opera di un nuovo condotto idrico appena fuori Londra, sono stati trovati dozzine di scheletri che attestano un’antica pratica rituale...
Ulteriori informazioniUna straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniLa scoperta di uno scheletro in una grotta sottomarina in Messico fornisce nuove prove che gli umani non arrivarono per la prima volta nelle Americhe in un’unica ondata come sostiene la teoria "tradizionale", ma provenivano da aree diverse….
Ulteriori informazioniSecondo un rapporto della CNN, i ricercatori guidati da Axel Petzold dell’University College di Londra hanno esaminato il cervello di Heslington, un organo di 2.600 anni scoperto in un cranio decapitato trovato in una fossa ricca di argilla nel nord dell’Inghilterra...
Ulteriori informazioni