I ricercatori hanno rivelato una complessa combinazione di manufatti rituali cristiani e pagani nella basilica “primitiva” di una misteriosa città, collegata a una delle maggiori potenze del mondo africano antico convertitasi al cristianesimo. La prova di una commistione tra antica religione egizia e il primo Cristianesimo in Etiopia?
Ulteriori informazioniUn’antica lastra, che riporta inusuali simboli Pitti è stata recentemente rinvenuta nell’area di Dingwall. Il lato della pietra rivolto a terra è decorato con le teste di “due enormi bestie” che sovrastano una croce ornata, simboli che si legano all’otto a due dischi trafitto dall’Asta Z sul lato frontale...
Ulteriori informazioniScoperte più di cento iscrizioni incise sulla granodiorite, a Wadi el-Hudi. La maggior parte delle iscrizioni su stele risalgono a circa 3.900 anni fa, periodo identificato dagli archeologi come il "Medio Regno”...
Ulteriori informazioniIl confronto tra i nomi teoforici presenti nel testo sacro e le iscrizioni riportate sui reperti archeologici, dimostrerebbe che il suo nucleo iniziale fu trascritto per la prima volta nel periodo del Primo Tempio, facendo luce sulle profonde differenze culturali tra gli antichi regni di Israele e di Giuda...
Ulteriori informazioniCaratteristiche topografiche che corrispondono a quanto descritto nel libro dell’Esodo, alcuni reperti archeologici rinvenuti negli ultimi decenni e misteriose iscrizioni in proto-ebraico, sposterebbero al confine con la Giordania il luogo del leggendario Monte Horeb, dove Mosè ricevette le Tavole della Legge…
Ulteriori informazioniI ricercatori hanno rivelato una complessa combinazione di manufatti rituali cristiani e pagani nella basilica “primitiva” di una misteriosa città, collegata a una delle maggiori potenze del mondo africano antico convertitasi al cristianesimo. La prova di una commistione tra antica religione egizia e il primo Cristianesimo in Etiopia?
Ulteriori informazioniUn’antica lastra, che riporta inusuali simboli Pitti è stata recentemente rinvenuta nell’area di Dingwall. Il lato della pietra rivolto a terra è decorato con le teste di “due enormi bestie” che sovrastano una croce ornata, simboli che si legano all’otto a due dischi trafitto dall’Asta Z sul lato frontale...
Ulteriori informazioni