Una figura demoniaca con corna sinuose, lingua biforcuta, coda e occhi da rettile è stata scoperta sul retro di una tavoletta di argilla di 2.700 anni fa, conservata nella biblioteca di una famiglia di esorcisti…
Ulteriori informazioniLa prova più antica del legame simbolico che l’Uomo ha, da tempo immemore, con i cristalli la troviamo in alcune armi rinvenute nelle tombe megalitiche del sud-ovest della Spagna...
Ulteriori informazioniPer chi non lo conoscesse, il Papiro di Edwin Smith è un trattato medico dell’antico Egitto. Questo papiro prende il nome dal collezionista americano di antichità che lo acquistò a Luxor nel 1862...
Ulteriori informazioniJason Padgett vede la matematica ovunque. Persino quando si lava i denti. È così ossessionato dalla matematica e comprende concetti talmente complessi, che è stato definito un genio. Sicuramente ha un talento raro, ma non ha sempre avuto questo dono..
Ulteriori informazioniInsoliti stencil in miniatura, che riproducono figure antropomorfe, animali e linee geometriche, hanno condotto gli studiosi sulle tracce di un’antica ritualità, legata a possibili pratiche sciamaniche in Australia…
Ulteriori informazioniUna figura demoniaca con corna sinuose, lingua biforcuta, coda e occhi da rettile è stata scoperta sul retro di una tavoletta di argilla di 2.700 anni fa, conservata nella biblioteca di una famiglia di esorcisti…
Ulteriori informazioniDurante il Solstizio d’Inverno il Sole tocca il punto più basso all’orizzonte: è il giorno della semina e della Rinascita, quando dal buio si annuncia la vittoria della Luce sulle tenebre. In Egitto tale evento è stato immortalato da uno spettacolo naturale attraverso la Sapienza architettonica dei templi. Qui il potente disco solare emerge vittorioso dal buio della notte a benedire la terra nera di “Khem”...
Ulteriori informazioni