Le donne guerriere narrate da Erodoto esistevano. Lo confermano le analisi genetiche effettuate con le più moderne tecniche scientifiche sul corpo mummificato di una tredicenne vergine di 2.600 anni fa. Per oltre 30 anni, dopo il suo ritrovamento, era stata scambiata dai ricercatori per un maschio. Sepolta insieme alle sue armi, la bambina indossava uno strano cappello con un disegno a spirale rosso…
Ulteriori informazioniUna straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniUno nuovo studio comparato dell’iscrizione incisa sul monolite svedese suggerisce che la pietra runica fosse profondamente legata a elementi escatologici della mitologia norrena, e che il sito in prossimità del monolite fosse un luogo simbolico ritualizzato per comunicare con l’altro mondo…
Ulteriori informazioniUna figura demoniaca con corna sinuose, lingua biforcuta, coda e occhi da rettile è stata scoperta sul retro di una tavoletta di argilla di 2.700 anni fa, conservata nella biblioteca di una famiglia di esorcisti…
Ulteriori informazioniUno scudo ornato, con una strana forma, è stato rinvenuto nella tomba di un guerriero celtico, sepolto in un carro accanto a resti di animali sacrificali, all’interno di una importante necropoli dell'età del ferro nello Yorkshire...
Ulteriori informazioniGli affreschi dell’età del bronzo sull’isola di Thera, nel Mar Egeo, mostrano primati asiatici in pose rituali, suggerendo un legame con la civiltà della valle dell’Indo che potrebbe cambiare radicalmente ciò che sappiamo sui minoici…
Ulteriori informazioniUn dipinto scoperto sul muro di una grotta indonesiana di 44.000 anni potrebbe essere la più antica rappresentazione di un culto ancestrale, che riproduce creature in parte umane, in parte animali armate di lance. Alcuni ricercatori pensano che la scena potrebbe essere la “storia” più antica del mondo….
Ulteriori informazioniDopo più di un secolo dal loro ritrovamento, esperti epigrafisti hanno confermato l’autenticità dei segni incisi su un’incredibile collezione di pietre, segretamente custodita sull’Isola di Porto Rico, scoprendo una lingua precedentemente sconosciuta…
Ulteriori informazioniDopo la scoperta nel 2017 di un enorme “Vuoto" nella Grande Piramide sull'altopiano di Giza in Egitto, la missione Scan Pyramids fornisce i suoi ultimi risultati ...
Ulteriori informazioniLe immagini a infrarossi hanno rivelato la presenza di titoli geroglifici sulla pelle di alcune mummie femminili rinvenute nella Valle del Nilo: quelle che a occhio nudo sembravano semplici macchie, erano simboli permanenti di precisi ruoli sociali, legati all’arte della guarigione e a culti sacerdotali...
Ulteriori informazioniLa teoria che gli oggetti e il luogo di sepoltura del faraone bambino fossero destinati a una regina non è nuova. A quanto pare però sarebbero stati individuati spazi vuoti nascosti, notizia che le autorità non hanno fatto trapelare...
Ulteriori informazioniUn antichissimo monumento di pietra dalla strana forma triangolare, individuato nella zona settentrionale della penisola arabica, rivela un persistente uso rituale nel corso dei millenni, ponendo nuovi interrogativi sulla sacralità del luogo e sull'esistenza nella zona di una civiltà molto più avanzata di quanto si pensasse…
Ulteriori informazioni