La presenza di idrocarburi all’interno di antichi focolari in una grotta abitata fino a 60.000 anni fa dimostrerebbe che i Neanderthal conoscevano le tecniche per produrre e controllare il fuoco molto prima dell’Homo sapiens…
Ulteriori informazioniQuando fu costruita la prima imbarcazione e quando si navigò per la prima volta intenzionalmente? Un nuovo studio sui reperti rinvenuti a Stelida, sull’isola di Naxos, conferma che tra gli avvenututieri del mare c’erano anche i Neanderthal, sconvolgendo ogni paradigma archeologico...
Ulteriori informazioniL’uso di rimedi naturali risale a milioni di anni fa, molto prima che gli scienziati moderni capissero le basi biochimiche di questi medicamenti. Lo testimonia il DNA di rimedi naturali conservato in diversi siti archeologici e non solo...
Ulteriori informazioniI monti Altai, una serie di creste frastagliate che prendono il nome dalla parola mongola che significa “Oro”, si estendono dal deserto del Gobi alle pianure siberiane. Le loro vette ospitano l’Aquila reale, simbolo rituale anche per i cacciatori nomadi di 130.000 anni fa…
Ulteriori informazioniDisegni rupestri in Spagna si rivelano la forma di arte più antica conosciuta in Europa, se non del mondo, e confermano l’emergere di una cultura simbolica che denota un'inaspettata spiritualità per l’epoca...
Ulteriori informazioniSetacciando i genomi delle popolazioni sparse per le isole del Sud-Est asiatico, gli scienziati hanno trovato echi genetici di tre gruppi distinti di ominidi, tutti collegati a un misterioso popolo...
Ulteriori informazioniSlitta indietro di 20.000 anni la conoscenza della tecnica di ottenere fili dalle fibre naturali. La corda più antica mai scoperta fu intrecciata dai Neanderthal. Lo testimonia la presenza di minuscole fibre vegetali su un manufatto di selce, attorcigliate in un modo artificiale...
Ulteriori informazioniLa presenza di idrocarburi all’interno di antichi focolari in una grotta abitata fino a 60.000 anni fa dimostrerebbe che i Neanderthal conoscevano le tecniche per produrre e controllare il fuoco molto prima dell’Homo sapiens…
Ulteriori informazioniSlitta indietro di 20.000 anni la conoscenza della tecnica di ottenere fili dalle fibre naturali. La corda più antica mai scoperta fu intrecciata dai Neanderthal. Lo testimonia la presenza di minuscole fibre vegetali su un manufatto di selce, attorcigliate in un modo artificiale...
Ulteriori informazioni