In un tempio della cittadella preispanica di Tiahuanaco, nell’Altiplano boliviano, non lontano dalle misteriose rovine di Puma Punku, gli archeologi hanno scoperto un luogo cerimoniale privato, «possibile sepoltura regale»…
Ulteriori informazioniUn antichissimo monumento di pietra dalla strana forma triangolare, individuato nella zona settentrionale della penisola arabica, rivela un persistente uso rituale nel corso dei millenni, ponendo nuovi interrogativi sulla sacralità del luogo e sull'esistenza nella zona di una civiltà molto più avanzata di quanto si pensasse…
Ulteriori informazioniUna piccola statuina rinvenuta nel santuario turco, sembra rappresentare una variante finora sconosciuta nell’inventario scultoreo del sito. Si ipotizza abbia avuto funzioni particolari…
Ulteriori informazioniUna strana combinazione di elementi e le caratteristiche androgine di un modello ripetuto in diversi monumenti sparsi nella valle del Tigri, renderebbe la "Scultura di Kilisik" un tassello fondamentale per comprendere la ritualità e le credenze del Neolitico pre-ceramico….
Ulteriori informazioniI monti Altai, una serie di creste frastagliate che prendono il nome dalla parola mongola che significa “Oro”, si estendono dal deserto del Gobi alle pianure siberiane. Le loro vette ospitano l’Aquila reale, simbolo rituale anche per i cacciatori nomadi di 130.000 anni fa…
Ulteriori informazioniGli scheletri di due fratelli gravemente malformati, trovati a Meghiddo, suggerirebbero che i Cananei curavano i disabili con la trapanazione del cranio...
Ulteriori informazioniLa somiglianza tra le strutturate che si sono sviluppate nel corso di migliaia di anni nel deserto della Nubia e le grandi città del Nilo, suggerisce che la nascita dell’Antico Egitto sia molto più lontana nel tempo di quanto inizialmente creduto...
Ulteriori informazioniIl ritrovamento di un coprolite umano di 1.500 anni fa conferma l’uso e l'ingestione dei serpenti nelle pratiche cerimoniali delle popolazioni indigene dell’America sud occidentale...
Ulteriori informazioniLa recente inaugurazione della mostra permanente, al Javett-UP Art Center di Pretoria, che ospita il tesoro sepolto di Mapungubwe, pone l’accento sul legame con antichi rituali divinatori e apre la strada a nuove ipotesi sulle reali funzioni della collina...
Ulteriori informazioniUn gruppo di ricercatori ha studiato le “preghiere pittoriche” dei tamil, dediti a un’antica arte rituale indiana e hanno scoperto che utilizza la geometria e la matematica, per rappresentare con i chicchi di riso il proprio omaggio rituale alla natura e alle madri divine…
Ulteriori informazioniDue teschi umani e i resti di un bovide sono stati trovati sepolti in una grotta insieme a vari reperti e materiali che attestano un rituale funerario di 6.000 anni fa, fino ad ora ignorato dagli archeologi nella penisola iberica...
Ulteriori informazioniUn gigantesco monumento a forma di anello, costituito da enormi pozzi ormai vuoti che sembra ospitassero pesanti monoliti, è stato individuato lungo la linea del Durrington Walls. L'imponente struttura si trova all'interno dell'area sacra che custodisce anche il megalitico cerchio di pietre preistorico britannico...
Ulteriori informazioni