Le donne guerriere narrate da Erodoto esistevano. Lo confermano le analisi genetiche effettuate con le più moderne tecniche scientifiche sul corpo mummificato di una tredicenne vergine di 2.600 anni fa. Per oltre 30 anni, dopo il suo ritrovamento, era stata scambiata dai ricercatori per un maschio. Sepolta insieme alle sue armi, la bambina indossava uno strano cappello con un disegno a spirale rosso…
Ulteriori informazioniPicchi di platino nei sedimenti ritrovati dagli archeologi in Sud Carolina confermerebbero l'impatto cataclismatico che avrebbe causato l’ultima glaciazione, in concomitanza con le civiltà che produssero il misterioso totem di Shigir, in Siberia, e la città sacra di Göbekli Tepe, in Turchia...
Ulteriori informazioniDopo anni, trovate tracce di DNA denisoviano in un secondo reperto osseo, rinvenuto questa volta sull’Himalaya. Una conferma dell'esistenza della specie arcaica scomparsa, che ne suggerisce la presenza in tutta l’Asia...
Ulteriori informazioniI monti Altai, una serie di creste frastagliate che prendono il nome dalla parola mongola che significa “Oro”, si estendono dal deserto del Gobi alle pianure siberiane. Le loro vette ospitano l’Aquila reale, simbolo rituale anche per i cacciatori nomadi di 130.000 anni fa…
Ulteriori informazioniSetacciando i genomi delle popolazioni sparse per le isole del Sud-Est asiatico, gli scienziati hanno trovato echi genetici di tre gruppi distinti di ominidi, tutti collegati a un misterioso popolo...
Ulteriori informazioniUn’enorme testa di lupo, preservata intatta dall’ultima era glaciale, è stata trovata in Siberia sepolta in quelle terre gelide per circa 40.000 anni…
Ulteriori informazioniGli scienziati avrebbero trovato frammenti di ossa di una specie sconosciuta caudata di 50.000 anni fa nelle profondità di una cava. Apparterrebbero a esseri ibridi con DNA denisoviano e dell’Homo sapiens...
Ulteriori informazioniLa più antica raffigurazione del felino, realizzata da un artista del Paleolitico superiore, che riporta strane incisioni, è stata trovata all’interno della galleria meridionale nel sud della Siberia occidentale...
Ulteriori informazioniAbiti di becco di uccello, lune di pietra e “occhiali” rinvenuti nel tumulo di Ust-Tartassky, in due sepolture di un popolo misteriso vissuto circa 8.000 anni fa…
Ulteriori informazioniUna singolare “bambola” di argilla, con la testa volutamente capovolta e “ tatuata" sul volto, è stata rinvenuta in una tomba presumibilmente della cultura Odinovo, indicando la presenza di un culto mai riscontrato prima nelle popolazioni della steppa siberiana nel III millennio a.C.….
Ulteriori informazioniLe donne guerriere narrate da Erodoto esistevano. Lo confermano le analisi genetiche effettuate con le più moderne tecniche scientifiche sul corpo mummificato di una tredicenne vergine di 2.600 anni fa. Per oltre 30 anni, dopo il suo ritrovamento, era stata scambiata dai ricercatori per un maschio. Sepolta insieme alle sue armi, la bambina indossava uno strano cappello con un disegno a spirale rosso…
Ulteriori informazioniAbiti di becco di uccello, lune di pietra e “occhiali” rinvenuti nel tumulo di Ust-Tartassky, in due sepolture di un popolo misteriso vissuto circa 8.000 anni fa…
Ulteriori informazioni