Una straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniUna straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniLa presenza di idrocarburi all’interno di antichi focolari in una grotta abitata fino a 60.000 anni fa dimostrerebbe che i Neanderthal conoscevano le tecniche per produrre e controllare il fuoco molto prima dell’Homo sapiens…
Ulteriori informazioniUn contenitore rituale, ricavato dal muso di una volpe, è la prima prova archeologica al mondo del consumo dell’Ayahuasca, una preparazione vegetale psicoattiva indigena utilizzata dalle popolazioni del bacino amazzonico, che produce potenti allucinazioni...
Ulteriori informazioniDisegni rupestri in Spagna si rivelano la forma di arte più antica conosciuta in Europa, se non del mondo, e confermano l’emergere di una cultura simbolica che denota un'inaspettata spiritualità per l’epoca...
Ulteriori informazioniSetacciando i genomi delle popolazioni sparse per le isole del Sud-Est asiatico, gli scienziati hanno trovato echi genetici di tre gruppi distinti di ominidi, tutti collegati a un misterioso popolo...
Ulteriori informazioniLa più antica raffigurazione del felino, realizzata da un artista del Paleolitico superiore, che riporta strane incisioni, è stata trovata all’interno della galleria meridionale nel sud della Siberia occidentale...
Ulteriori informazioniUna straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniUna vasca sotterranea, rimasta isolata dal resto del mondo per centinaia di migliaia di anni potrebbe svelare microrganismi sconosciuti. La cavità e il suo accesso contengono un minerale molto raro, conosciuto sin dall’antichità per la sua luminecenza solare e usato dai nativi americani durante i rituali sciamanici…
Ulteriori informazioniI primi coloni della penisola accesero fuochi più di 10.000 anni fa in una grotta oggi inondata dall’acqua. Un luogo misterioso, quasi inaccessibile, dotato di un sistema di ventilazione naturale e di un pozzo sorgivo, che i ricercatori ritengono sia stato usato come rifugio rituale…
Ulteriori informazioniUn’antica grotta decorata con incisioni in rilievo, molto singolari nel loro genere, è stata scoperta nel Sinai settentrionale…
Ulteriori informazioniSlitta indietro di 20.000 anni la conoscenza della tecnica di ottenere fili dalle fibre naturali. La corda più antica mai scoperta fu intrecciata dai Neanderthal. Lo testimonia la presenza di minuscole fibre vegetali su un manufatto di selce, attorcigliate in un modo artificiale...
Ulteriori informazioni