Una straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniUno nuovo studio comparato dell’iscrizione incisa sul monolite svedese suggerisce che la pietra runica fosse profondamente legata a elementi escatologici della mitologia norrena, e che il sito in prossimità del monolite fosse un luogo simbolico ritualizzato per comunicare con l’altro mondo…
Ulteriori informazioniUno scudo ornato, con una strana forma, è stato rinvenuto nella tomba di un guerriero celtico, sepolto in un carro accanto a resti di animali sacrificali, all’interno di una importante necropoli dell'età del ferro nello Yorkshire...
Ulteriori informazioniIn un tempio della cittadella preispanica di Tiahuanaco, nell’Altiplano boliviano, non lontano dalle misteriose rovine di Puma Punku, gli archeologi hanno scoperto un luogo cerimoniale privato, «possibile sepoltura regale»…
Ulteriori informazioniLe immagini a infrarossi hanno rivelato la presenza di titoli geroglifici sulla pelle di alcune mummie femminili rinvenute nella Valle del Nilo: quelle che a occhio nudo sembravano semplici macchie, erano simboli permanenti di precisi ruoli sociali, legati all’arte della guarigione e a culti sacerdotali...
Ulteriori informazioniUna straordinaria grotta, che custodisce l’intero bestiario artistico del paleolitico, sta rivelando i segreti sulle pratiche rituali umane e una tradizione di sepoltura insolita nel vecchio continente. Qui i corpi sono stati disposti in un modo particolare e spostati dopo la morte, suggerendo una complessa struttura sociale e credenze spirituali legate al culto del cranio…
Ulteriori informazioniUn enorme sito circolare dell'età della pietra rinvenuto dell’Europa dell’Est fu utilizzato durante il Neolitico per almeno 250 anni a scopi rituali e astronomici…
Ulteriori informazioniLe immagini a infrarossi hanno rivelato la presenza di titoli geroglifici sulla pelle di alcune mummie femminili rinvenute nella Valle del Nilo: quelle che a occhio nudo sembravano semplici macchie, erano simboli permanenti di precisi ruoli sociali, legati all’arte della guarigione e a culti sacerdotali...
Ulteriori informazioniI corpi imbalsamati di diversi felini di grandi dimensioni, di almeno 2600 anni fa, sono la prima testimonianza diretta del culto regale legato al simbolismo felino....
Ulteriori informazioniUna piccola statuina rinvenuta nel santuario turco, sembra rappresentare una variante finora sconosciuta nell’inventario scultoreo del sito. Si ipotizza abbia avuto funzioni particolari…
Ulteriori informazioniUn archeologo inglese ha annunciato la scoperta di un cerchio di pietre di 4000 anni fa, nascosto dalla vegetazione a Sud-Ovest dell'Inghilterra. Il ritrovamento potrebbe aiutare gli storici a comprendere meglio l’uso rituale di tali enigmaticihe costruzioni e la comunità che li costruì…
Ulteriori informazioniUn contenitore rituale, ricavato dal muso di una volpe, è la prima prova archeologica al mondo del consumo dell’Ayahuasca, una preparazione vegetale psicoattiva indigena utilizzata dalle popolazioni del bacino amazzonico, che produce potenti allucinazioni...
Ulteriori informazioni