Misteriosa esplosione nella nostra galassia alla quale gli scienziati non sono riusciti ancora a dare una spiegazione. Le ultime spettacolari immagini del telescopio spaziale Hubble, ritraggono due giovani nebulose planetarie, due incubatrice di stelle tra le più ricche di gas e polveri della Via Lattea...
Ulteriori informazioniUna simulazione americana prova l’esistenza di moltissimi pianeti abitabili. Fondamentali i sistemi con due stelle...
Ulteriori informazioniSino ad oggi si pensava che la pioggia coronale si formasse all’interno di anelli chiusi, dove il plasma può radunarsi e raffreddarsi senza alcuna via di fuga. Una spiegazione basata su una ricerca fatta nella direzione sbagliata...
Ulteriori informazioniMisteriosa esplosione nella nostra galassia alla quale gli scienziati non sono riusciti ancora a dare una spiegazione. Le ultime spettacolari immagini del telescopio spaziale Hubble, ritraggono due giovani nebulose planetarie, due incubatrice di stelle tra le più ricche di gas e polveri della Via Lattea...
Ulteriori informazioniPer decine di millenni gli Aborigeni hanno vissuto sotto il chiaro cielo stellato d’Australia a contatto con il movimento degli astri e del fiume celeste della Via Lattea. Occhi che hanno guardato al cielo e codificato miti e rituali in sincronia con le stelle. Un mondo nato dal Tempo di Sogno, nel quale il cielo era visto come una delle sue impronte. L’astrofisico Ray Norris sta realizzando affascinanti scoperte sui cieli dei miti australiani, a contatto con sciamani e racconti del Tempo di Sogno. Ne parla in esclusiva per FENIX...
Ulteriori informazioniUna simulazione americana prova l’esistenza di moltissimi pianeti abitabili. Fondamentali i sistemi con due stelle...
Ulteriori informazioni